Learning room
Gli strumenti giusti per una selezione di qualità: la parola a Roberto Pascolati, HR Manager di Webasto
Da Quality Manager a HR Manager: un salto di carriera, una sfida che Roberto Pascolati ha superato con determinazione, consapevolezza e gli strumenti giusti. Dal 2012 Roberto Pascolati è HR Manager di Webasto, parte di un gruppo multinazionale tedesco tra i primi fornitori nel settore automotive, con circa 15700 dipendenti su più di 50 location.
Ultimi Articoli
Diversity comportamentale: valorizzare l’unicità in azienda
Nel mondo HR si parla sempre più spesso di diversity management. Questa espressione fa riferimento all’insieme di pratiche e politiche volte a riconoscere, accettare e valorizzare le differenze di genere, linguistiche, culturali, religiose, generazionali, sessuali, ecc. in azienda. Se in passato la tendenza generale era quella di appianare – se non annullare – tali diversità, ergendo omogeneità e uniformità a valori strutturali, negli ultimi anni diversity e inclusione hanno acquisito uno spazio sempre più centrale nel dibattito aziendale, trasformandosi in un vero e proprio vantaggio competitivo e di mercato per le organizzazioni.
Come migliorare le performance a distanza TTI Success Insights
Le chiacchiere con i colleghi davanti alla macchinetta del caffè o durante la pausa pranzo: a chi non sono mancate un po’ in questi anni? La vita d’ufficio è animata da diversi aspetti che spesso consideriamo poco produttivi, ma che in realtà sono occasioni preziose per conoscere le persone con cui lavoriamo, studiare le loro modalità di comunicazione, carpire cosa li infastidisce e in quali condizioni amano svolgere compiti e attività. Ma cosa succede quando questi momenti di vicinanza e confronto si diradano, quando la concezione di tempo e spazio cambia e il concetto di distanza si intensifica?
“Non ho tempo”: il Time Management dei 4 tipi-colore
La to-do list con le attività della giornata è già pronta sulla scrivania. Mentre ti armi di matita pregustando la soddisfazione di depennare una dopo l’altra le voci dall’elenco, ecco sopraggiungere il nemico più temuto: l’imprevisto. E tra una chiamata a quel cliente che si dilunga nel raccontarti della famiglia e quel collega entrato da poco in azienda che ti chiede supporto, la to-do list rimane lì, intonsa, mentre le ore passano e la fine della giornata si avvicina, inesorabile.
Sales Performance Checklist
“Voglio aumentare le performance della forza vendita”. Questo è uno dei principali obiettivi che imprenditori, direttori generali e Sales Manager desiderano raggiungere a prescindere dall’azienda di appartenenza. Con la nostra “Sales Performance Checklist” potrai fare un’analisi della tua situazione aziendale e capire quali possono essere gli elementi su cui intervenire.
Personal branding efficace e sostenibile
In occasione dell’evento Marketing Workshop di Performance Strategies, abbiamo invitato Helga Ogliari, Personal Branding Specialist, Business Storyteller, Senior Consultant e Trainer certificata TTI Success Insights®, a raccontarci quali sono i fattori chiave per definire una strategia di personal branding efficace e sostenibile attraverso il metodo TTI Success Insights®.