Learning room
Ultimi Articoli
Come funziona e cosa motiva il tuo team
In questo articolo illustriamo due strumenti utilizzati con successo nelle attività con i team aziendali da formatori, coach e consulenti: le ruote degli stili comportamentali e delle motivazioni di team. Un noto aforisma attribuito al coach di football americano Vince Lombardi dice: I risultati di un’organizzazione sono i risultati dello sforzo combinato di ciascun individuo.
Diversity comportamentale: valorizzare l’unicità in azienda
Nel mondo HR si parla sempre più spesso di diversity management. Questa espressione fa riferimento all’insieme di pratiche e politiche volte a riconoscere, accettare e valorizzare le differenze di genere, linguistiche, culturali, religiose, generazionali, sessuali, ecc. in azienda. Se in passato la tendenza generale era quella di appianare – se non annullare – tali diversità, ergendo omogeneità e uniformità a valori strutturali, negli ultimi anni diversity e inclusione hanno acquisito uno spazio sempre più centrale nel dibattito aziendale, trasformandosi in un vero e proprio vantaggio competitivo e di mercato per le organizzazioni.
Come migliorare le performance a distanza TTI Success Insights
Le chiacchiere con i colleghi davanti alla macchinetta del caffè o durante la pausa pranzo: a chi non sono mancate un po’ in questi anni? La vita d’ufficio è animata da diversi aspetti che spesso consideriamo poco produttivi, ma che in realtà sono occasioni preziose per conoscere le persone con cui lavoriamo, studiare le loro modalità di comunicazione, carpire cosa li infastidisce e in quali condizioni amano svolgere compiti e attività. Ma cosa succede quando questi momenti di vicinanza e confronto si diradano, quando la concezione di tempo e spazio cambia e il concetto di distanza si intensifica?
Personal branding efficace e sostenibile
In occasione dell’evento Marketing Workshop di Performance Strategies, abbiamo invitato Helga Ogliari, Personal Branding Specialist, Business Storyteller, Senior Consultant e Trainer certificata TTI Success Insights®, a raccontarci quali sono i fattori chiave per definire una strategia di personal branding efficace e sostenibile attraverso il metodo TTI Success Insights®.
Comunicazione efficace: il segreto è conoscere se stessi
La capacità di interagire efficacemente con le persone può decretare il nostro successo o fallimento. In ambito aziendale, una comunicazione proficua con il proprio team accresce il coinvolgimento delle persone, migliora la produttività e contribuisce a creare un ambiente di lavoro stimolante. Che si condivida lo stesso ufficio o si lavori da remoto, adottare un modello di comunicazione attento al proprio interlocutore permette di sviluppare i rapporti interpersonali, influenza positivamente il benessere psicofisico e produce risultati migliori.
Stress sul lavoro: riconoscerlo e imparare a gestirlo
A volte il cambiamento si manifesta dentro di noi: è un desiderio di rinascere, di chiudere con il passato e dare spazio a un nuovo inizio. Ne abbiamo bisogno per ritrovare le energie, l’entusiasmo, la voglia di metterci in gioco.