Learning room

Ultimi Articoli

Analisi del posto di lavoro e job/talent comparison report
Gli strumenti per ridurre i rischi del processo di selezione

“Sembrava la persona giusta per quella posizione, ma ci siamo sbagliati.” “L’abbiamo promosso team leader perché era il più esperto, ma non si è rivelato all’altezza del ruolo.” “L’abbiamo scelta perché il suo curriculum era il migliore, ma non riesce a fare gioco di squadra.” Una selezione sbagliata può essere annoverata tra i peggiori sprechi di tempo, denaro ed energie in azienda. Come possiamo ridurre questo rischio? Come è possibile avere più garanzie che il processo di selezione (anche interno) si concluda con successo?

Le testimonianze di TTI Success Insights: Jorg Herzig
Team internazionali: l’esperienza dell’Head Of HR Jörg Herzig con TTI Success Insights

“A company is built by people, only by people.” È questo il motto di Jörg Herzig, Head Of HR presso Sportler SPA. Si è occupato di Talent Acquisition, Development e Retention, Coaching, organizzazione del personale e diritto del lavoro. L’esperienza maturata in diverse aree del mondo HR” testimonia Jörg mi permette di unire i puntini e individuare le leve giuste per influenzare il comportamento delle persone e migliorare le loro performance. Da anni il mio focus principale è la Leadership: quali effetti ha sull’organizzazione, come misurarla e svilupparla? TTI Success Insights mi ha offerto gli strumenti giusti per rispondere in modo efficace a queste domande.”

Le testimonianze di TTI Success Insights: Lorenzo Bassi
Quanto conta il matching motivazionale per la scelta del candidato giusto: l’esperienza di Lorenzo Bassi

“Si assume per le hard skills, ma si licenzia per le soft” è un principio condiviso in Carter & Benson. A questo principio si ispira un caso di successo raccontato da Lorenzo Bassi, partner della società di consulenza e head hunting che dal 2003 supporta aziende italiane ed estere nelle scelte strategiche e nella valorizzazione del personale.

L'esperienza di Roberto Pascolati
Gli strumenti giusti per una selezione di qualità: la parola a Roberto Pascolati, HR Manager di Webasto

Da Quality Manager a HR Manager: un salto di carriera, una sfida che Roberto Pascolati ha superato con determinazione, consapevolezza e gli strumenti giusti. Dal 2012 Roberto Pascolati è HR Manager di Webasto, parte di un gruppo multinazionale tedesco tra i primi fornitori nel settore automotive, con circa 15700 dipendenti su più di 50 location.

La Persona Giusta Al Posto Giusto L Importanza Di Mappare Il Profilo Ideale
La persona giusta al posto giusto: l’importanza di mappare il profilo ideale

La scelta di una nuova risorsa da inserire in organico è un processo fondamentale per la crescita sana di un’azienda. Trovare la persona giusta in grado di soddisfare le esigenze dell’organizzazione non è facile, e il rischio di rimbalzare da un candidato e all’altro senza successo è sempre dietro l’angolo.

Built with ByteEditor